Musica pop e nazionalismo: uno sguardo ragionato sul turbofolk

Nel 1989 esce in Jugoslavia il film “Kako je propao rokenrol” (“Come è caduto il rock’n’roll”), una commedia in tre atti che sullo sfondo di una Belgrado cupa, grigia, grottesca e decadente intende mostrare come il rock in Jugoslavia, che pure aveva avuto un grande successo nel Paese, stesse ormai morendo. Nel primo episodio, diretto da… Continua a leggere Musica pop e nazionalismo: uno sguardo ragionato sul turbofolk

Turbofolkissima: un’antologia parziale di musica balcanica

Da sempre ascolto tanta, tantissima musica, a casa, sui mezzi, mentre guido, al lavoro. La mia conoscenza della “musica jugoslava” (qualunque cosa voglia dire) è stata inevitabilmente influenzata dai periodi trascorsi a Zagabria e a Skopje e dagli anni passati in Bosnia Erzegovina. Viene dai viaggi di 15 ore in autobus in cui gli autisti… Continua a leggere Turbofolkissima: un’antologia parziale di musica balcanica